Laboratori teatrali in Valletta Valsecchi

A partire dal 26 APRILE per cinque giorni, 7 attori della compagnia genovese TEATRO DEL PICCIONE vengono ad abitare a Mantova, nel quartiere di Valletta Valsecchi per condurre un ciclo di laboratori e creare insieme ai partecipanti delle performance e un vero e proprio spettacolo teatrale sul tema “casa/identità”.

VUOI PARTECIPARE?

Cerchiamo ragazzi (14 – 19 anni) e adulti (20 – 50 anni) interessati a prender parte ai laboratori GRATUITI che si terranno presso SPAZIO GRADARO in 4 incontri pomeridiani/serali di 1h e 30 minuti ciascuno (orario da stabilire in base alla disponibilità del gruppo) dal 26 al 29 aprile.

Sono previste le seguenti tappe di restituzione del lavoro svolto:

30 APRILE – 11 GIUGNO – 3 LUGLIO – DAL 26 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE.

Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile richiedere la scheda di partecipazione contattando:

segreteria@segnidinfanzia.org – 0376.1511955

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Festa di Primavera

siamo lieti di invitarvi a partecipare alla Festa VIVI VALLETTA che si terrà il 10 Aprile dall’alba al tramonto nel piazzale di via Ariosto
 

Grande Festa di Primavera per Valletta Valsecchi

Ritorna il Mercatino del Broccante, il mercatino dell’usato rivolto ai privati più amato della città, dove chiunque può improvvisarsi e vendere o barattare le cose più curiose che trova in cantina.

Come sempre la Festa avrà luogo nel piazzale tra via Ariosto e via Mozart, anche in questa edizione ci saranno riusi temporanei che ridaranno vita ad alcuni negozi sfitti.

Stand enograstronomico tutto il giorno Laboratori per Bambini

All’interno della Festa ci sarà anche la terza edizione di CARICHI! Il mercatino Handmade DIY illustrazione Fanzine e con concerti tutto il pomeriggio, organizzato in collaborazione con Thc Records e Neoel.

Grazie alla collaborazione con diversi esperti dell’infanzia nel quartiere,  laboratori per bambini:

  • dalle 11.00 Laboratorio di disegno con William Lugli
  • dalle 15.00 “Tutto col gioco niente per gioco” con Scout Cngei e  rover della compagnia shamrock CNGEI
  • dalle 16.00 SINTONIZZATI SUL QUARTIERE! All’interno del progetto EpiCentro Culturale Valletta Valsecchi  Laboratorio di arredo urbano a cura di Segni d’infanzia e laboratorio radiofonico con Radio Bruno, insieme ai bambini dellaludoARTeca di Alce Nero

dalle 15.00 ci sarà la inaugurazione dell’azione di Rigenerazione Urbana che vede il collettivo Chomp completare la pittura del muro nel parchetto Baden Powell a due passi dalla piazza. Alcuni volontari degli scout CNGEI vi accompagneranno a scoprire gli interventi dalla piazza al muro. 

La Festa è realizzata grazie al coordinamento di Arci fuzzy, il supporto di diverse associazioni, e il finanziamento del Bando Giovani 2015 di Fondazione Comunità di Mantova, del progetto Epicentro Culturale di Fondazione Cariplo e del progetto Decoriamo Valletta del Comune di Mantova.

Per il programma dettagliato visitate:
 
Diffondete e invitate amici:
 
Vi preghiamo inoltre di promuovere via mail o condividendo l’evento facebook indicato sotto sui vostri canali.
 
Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

RIP Giuseppe Tripodo

Lunedi’ ci ha lasciato Giuseppe Tripodo.
I membri del Comitato di Valletta Valsecchi sono addolorati per la sua improvvisa scomparsa.
Giuseppe è stato uno dei fondatori del Comitato e ne e’ stato uno storico e fedelissimo collaboratore.
Il suo è stato un apporto sempre sincero e trasparente.
A lui dobbiamo anche il logo, che tutt’ora usiamo, e le bellissime foto del quartiere che abbelliscono il sito e la pagina facebook. Nonche’ le stupende foto delle varie iniziative del quartiere.
I funerali saranno giovedì 24 settembre nella Chiesa del Gradaro.

Giuseppe Tripodo

http://necrologie.gazzettadimantova.gelocal.it/necrologi/2015/provincia-51-mantova/citta-3862-mantova/631656-tripodo-giuseppe

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Manutenzione Valletta Valsecchi

Lunedi’ una delegazione del Comitato di Valletta Valsecchi, si rechera’ dal sindaco per evidenziare gli interventi necessari alla manutenzione del quartiere. Abbiamo qui stillato un primo elenco. Contributi e idee sono benvenuti.

Marciapiedi:

In via Luzio inesistenti da un lato, e pali della luce piantati nel mezzo del marciapiede dall’altra.
Tutta la zona via Scalarini, Via 8 marzo da sistemare .
Marciapiedi da sistemare anche in
via Goldoni,
via Mozart
Diga Masetti
Via Don Mazzolari
Attraversamento pedonale da e verso via Don Mazzolari da via Allende.

Parcheggio

alla svolta di Via Diga Masetti verso il lago non finito, pali della luce non fissati e non sicuri, marciapiedi con ghiaina in cui nascono le erbacce. Non si sa se ditta sia fallita o cosa, ma comunque dovrebbe esserci una fidejussione.

Piste ciclabili

Disegnino piste ciclabili sulle piste, soprattutto in via Volta.
Attraversamento pedonale p.le Porta Cerese.
Rendere sicuro il passaggio bici da p.le porta Cerese a via Luzio
Rendere meno ridicola e utilizzabile la ciclabile di via Allende di fronte alla pizzeria la Mamma
Completamento della ciclabile di via Volta collegandola con il percorso del sottopasso verso bosco Virgiliano e la nuova ciclabile verso via Brennero
Ma la ciclabile nel progetto della tea di via Diga Masetti dov’e? Ora la strada e’ talmente stretta che macchine e bici non ci passano piu’.

Strade

Tombini di via Volta otturati
Via Volta angolo via Grossi: l’autobus che svolta da via Grossi per via Volta fatica in quanto è consentito il parcheggio sulla parte sinistra di Via Volta troppo vicino alla curva. Basterebbero due metri.

Scuole

scuola elementare di Via Grossi
-tavoli e panche in legno oramai rotte
-Il terreno è molto duro e compatto che non assorbe l’acqua quando piove

Case

Le case popolari 7­9­11 (???)­ necessitano di manutenzione,
erbacce (propongo che i condomini si organizzino),
via vai di persone che non abitano lì, si sospettano subaffitti,
posti auto vuoti e cari
Contrattare con la regione per la possibilità di abbassare gli affitti del canone moderato.
Rifare tetto e fognature

Aree Verdi:

Piante da potare anche in alto, non solo in basso (DOVE?):
Rendere fruibile il giardinetto di via Volta annesso alla palestra Boni.
Rifacimento delle reti delle porte del campo di calcio ai giardinetti
Aprire varchi/ingressi nella siepe dei giardinetti di via Goldoni angolo via Ariosto

Pubblicato in Notizie | 3 commenti

PASSEGGIATE DEL BENESSERE

Al!fine!di!promuovere!socialità!e!benessere,!tramite!il!progetto:

TRA!LA!CASA!E!LA!PIAZZA.!

CITTADINI!ATTIVI!PER!VALLETTA!VALSECCHI

PASSEGGIATE DEL BENESSERE

Camminiamo!e!

facciamo!esercizi!di!ginnastica!dolce!

negli!spazi!verdi!intorno!al!quartiere!

accompagnati!da!un!insegnante!qualificata

A!partire!dal!23!giugno per tutta!l’estate

Ritrovo!il martedì mattina alle 8.30

davanti al Centro Sociale di via Ariosto 2

Durata!di!un’ora

!!!L’attività!è!adatta!a!tutti!e!la!partecipazione!è!gratuita

Per informazione contattare il 3441227081 esclusi pasti

passeggiate del benessere

Pubblicato in Eventi, Notizie | Lascia un commento

GdM: Duemila camion al giorno (20/06/2015)

Duemila camion al giorno

…Stretta sui Tir in via Brennero. Esulta il comitato residenti di VallettaValsecchi, che punta il dito sul traffico: nei primi cinque mesi del 2015 le concentrazioni di ossidi di azoto sono aumentate…

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

GdM: apertura di una nuova sala slot in Valletta

http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2015/03/31/news/una-nuova-sala-slot-in-valletta-valsecchi-il-quartiere-dice-no-1.11151000

 

Articolo dalla Gazzetta di Mantova:

Mantova, annunciata l’apertura di una sala slot in Valletta Valsecchi. Il quartiere dice no

L’esercizo dovrebbe aprire a breve nella galleria piena di negozi vuoti di via Ariosto, area in stato di abbandono da anni. I residenti del rione e il responsabile  del circolo Arci Fuzzy però protestano: «Abbiamo bisogno di negozi di vicinato».”

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Riviviamo la Piazza (Ott 2014)

La piu’ bella festa di quartiere!!!!

– PUBBLICAZIONE su blog NIPmagazine:http://www.nipmagazine.it/blog/226/riviviamo-la-piazza

– TRAILER su youtube del documentario riviviamo la piazza:https://www.youtube.com/watch?v=DZuQymjDL6I

Pubblicato in Eventi, Notizie | Lascia un commento

Lettera al Direttore della Gazzetta sui Lavori Tea (2014_09_11)

Lettera del Comitato Valsecchi al Direttore della Gazzetta di Mantova pubblicata come articolo l’11/9/2014 (Il giornale ne ha pubblicato una versione leggermente modificata).

Da più di un anno i residenti in Valletta Valsecchi stanno subendo il disagio del cantiere di TeaSei s.p.a per la posa della nuove tubazioni del teleriscaldamento cittadino. In questo periodo gli abitanti del quartiere hanno visto di tutto, la viabilità più volte modificata, anche senza preavviso e con segnaletica approssimativa, divieti di sosta posizionati all’improvviso per la rimozione delle auto, marciapiedi chiusi (anzi aperti per scavi) senza percorsi alternativi per i pedoni se non quello d’utilizzare la sede stradale, (immaginiamo anziani o peggio disabili) ruspe che con il loro braccio brandeggiavano all’interno dei giardini privati o durante il transito delle auto, ciclabili, come quella di piazzale porta Cerese, chiusa in modo arbitrario e senza adeguate indicazioni. Questo ha portato ad incidenti stradali anche gravi come quelli di pedoni investiti sulla sede stradale, dato che le strisce perdonali in quartiere ormai sono solo un ricordo.

Ma la cosa forse peggiore è quella di vedere puntualmente disattese le promesse di termine dei lavori. L’ultima di queste, con lettera del 12/05/2014 a firma del direttore di Tea.sei. Ing. Raffagnato prometteva il termine dei lavori, almeno per strada Diga Masetti con l’asfaltatura definitiva della strada, per fine agosto. Ecco, agosto è passato ma via Diga Masetti è ancora un cantiere con scavi aperti, asfalto rattoppato e sconnesso, marciapidi non percorribili, e divieti di sosta posizionati ovunque senza alcuna indicazione di durata. Inoltre non possiamo non notare che i lavori procedono a singhiozzo, oggi aprono uno scavo e poi per alcuni giorni non si vede nessuno, salvo notare che gli operai (ormai dopo più di un anno che sono sotto le nostre case, di vista li conosciamo tutti) stanno lavorando da un’altra parte del cantiere, magari vicino allo stadio o in via Brennero. All’inizio dei lavori, nel lontano giugno del 2011, Teasei aveva garantito in un incontro con il Comitato di Quartiere un costante flusso d’informazione ma quel flusso non c’è mai stato.

Oltre quindi a sollecitare il termine dei lavori ed avere notizie certe circa la loro effettiva conclusione permangono comunque alcune altre domande che nelle precedenti comunicazioni, come quella di TeaSei agli amministratori dei vari condomini del quartiere, non sono state chiarite:

• Quando è previsto il termine dei lavori in quartiere, compreso il parcheggio di strada Diga Masetti?

• Ad alcuni cittadini del Comitato di Quartiere, TeaSei aveva illustrato il progetto per la riqualificazione di Strada Masetti, con la sistemazione della scarpata. Questa attività verrà eseguita entro tale periodo oppure dobbiamo attenderci, anche dopo la stesura del nuovo manto stradale, un altro cantiere?

• Allargando poi l’orizzonte a tutta l’opera, quando è previsto il termine dei lavori in via Brennero con la riapertura completa della strada e la consegna della ciclabile? Via Brennero, già strada classificata “a rischio d’incidente rilevante”, è diventata ancor più pericolosa anche per via del rapido e progressivo deterioramento del manto stradale in particolare sulle parti esterne delle corsie, deterioramento che mette a rischio la stabilità delle vetture oltre che la loro integrità meccanica. Inoltre il transito vietato dei mezzi pesanti continua indisturbato e in queste condizioni stradali è quanto meno colposo il consentirlo.

• Rileggendo poi la lettera inviata dall’ing. Raffagnato ad alcuni amministratori dei condomini di Valletta Valsecchi, a proposito del rifacimento delle tubazioni ed allacci del gas e dell’acqua si legge “ il tutto sarà realizzato a totale carico di Tea, senza nessun esborso dei condomini”. Gentili, peccato che nelle fatture di Tea per l’acqua, arrivate il mese scorso, si legge che: : “il Consiglio Provinciale di Mantova ha deliberato gli incrementi tarif ari per il biennio 2014­ 2015……tale incremento è pari al 9%” . NOVE % . L’Italia è in deflazione e la Provincia ci aumenta la tariffa dell’acqua del 9% !!! E poi i lavori sarebbero a carico di Tea.

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Ricorso al TAR: memoria di Replica

Documento integrale dellea memoria di replica:

https://drive.google.com/file/d/0BxGfR5x6pMDFY0FnNEpJRURNTGM/edit?usp=sharing

Pubblicato in Area Te, Posizioni | Lascia un commento