Foto Storiche di Valletta Valsecchi

Foto Storiche di Valletta Valsecchi dall’archivio  Biblioteca Mediateca Gino Baratta

 

Mantova – Valletta Valsecchi – Viale Allende – Donna in atto di buttare i rifiuti in un cassonnetto
Foto 2000 di Barlera Luigi
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 2, fasc. 13/1, foto 15
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002161/

Mantova – Valletta Valsecchi – Fossa Magistrale (?) – Decauville
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4362
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000182/

Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4549
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000369/

beniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2y010-0003869/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro – Convento di S. Maria del Gradaro – Decauville
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4360
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000180/

Mantova – Valletta Valsecchi – Via Volta – Cassonnetto per i rifiuti
Foto 2000 di Barlera Luigi
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 2, fasc. 13/1, foto 17
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002162/

Mantova – Valletta Valsecchi – Cantiere – Operai al lavoro
Foto Sbarberi
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 10, fasc. 3/2, foto 9
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002411/

Mantova – Valletta Valsecchi
Anonimo
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 10, fasc. 3/2, foto 12
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002414/

0-09213/

Mantova – Valletta Valsecchi – Fossa Magistrale (?) – Dacauville
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4359
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000179/

Mantova – Valletta Valsecchi – Parco – Alberi nuovi
Foto Ottica Lini
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 10, fasc. 3/2, foto 2
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002406/

Mantova – Valletta Valsecchi – Condomini
Foto Ottica Lini
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 10, fasc. 3/2, foto 6
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002409/

Mantova – Valletta Valsecchi – Via Grossi – Cassonnetto per i rifiuti
Foto 2000 di Barlera Luigi
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 2, fasc. 13/1, foto 22
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002164/

Mantova – Valletta Valsecchi – Via Goldoni
Anonimo
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 10, fasc. 3/2, foto 4
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002407/

Fiera di Milano – Campionaria 1929 – Padiglione dell’OSVA (Officine di Sesto S. Giovanni & Valsecchi A.) – Esterno
Non identificato
Collocazione: Milano (MI), Archivio Storico Fondazione Fiera Milano, Fondo Fiera campionaria, PAL_1929_645
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-u3020-0000604/

Mantova – Valletta Valsecchi – Chiavica – Argine
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4548
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000368/

Mantova – Valletta Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4358
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000178/

Mantova – Valletta Valsecchi
Anonimo
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 10, fasc. 3/2, foto 11
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002413/

Mantova – Valletta Valsecchi – Via Allende – Alberi nuovi
Foto 2000 di Barlera Luigi
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 3, fasc. 6/9, foto 17
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-000264

Mantova – Valletta Valsecchi – Via Torelli
Anonimo
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 10, fasc. 3/2, foto 5
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002408/

Mantova – Valletta Valsecchi – Via Torelli – Cassonnetto per i rifiuti
Foto 2000 di Barlera Luigi
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 2, fasc. 13/1, foto 23
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002165/

 

Mantova – Valletta Valsecchi – Via Grossi – Cassonnetto per i rifiuti
Foto 2000 di Barlera Luigi
Collocazione: Mantova (MN), Archivio Storico del Comune di Mantova, Raccolta fotografica, Busta 2, fasc. 13/1, foto 20
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0002163/

Mantova – Valletta Valsecchi – Decauville
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4361
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000181/

Pubblicato in Foto, Storia | Lascia un commento

Storia: Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi

La Biblioteca Mediateca Gino Baratta, conserva foto storiche degli allagamenti di Mantova degli anni 1882-1985 e relative opere di bonifica. In queste foto si possono vedere la Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Armatura in ferro
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4565
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000385/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4585
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000405/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4599
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000419/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4604
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000424/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Anonimo
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4558
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000378/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Armature in ferro
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4569
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000389/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Predisposizione dell’installazione dei prementi delle pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4580
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000400/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4584
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000404/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Cabina di trasformazione
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4598
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000418/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4570
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000390/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4572
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000392/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4583
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000403/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Canale
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4605
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000425/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4553
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000373/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Armatura in ferro
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4563
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000383/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4593
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000413/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4608
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000428/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4609
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000429/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Cabina di trasformazione e impianto – Canale
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4611
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000431/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4561
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000381/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Armature in ferro
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4578
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000398/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Canale
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4596
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000416/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4550
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000370/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Gettata di calcestruzzo
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4554
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000374/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4567
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000387/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Armatura in ferro
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4586
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000406/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Prementi delle pompe – Lago inferiore
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4590
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000410/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Cabina di trasformazione
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4592
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000412/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Lago inferiore
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4610
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000430/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Lago inferiore
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4613
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000433/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4555
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000375/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Canale
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4577
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000397/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4564
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000384/

 

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4595
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000415/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Prementi delle pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4603
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000423/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4607
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000427/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4568
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000388/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4571
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000391/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Impianto, cabina di trasformazione, casa del custode e del meccanico in costruzione
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4591
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000411/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4597
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000417/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Canale
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4612
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000432/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Battipalo
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4573
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000393/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Impianto, cabina di trasformazione, casa del custode e del meccanico in costruzione – Rotaie del decauville della Ceramica
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4588
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000408/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Canale
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4601
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000421/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4556
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000376/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Installazione dei prementi delle pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4587
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000407/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4602
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000422/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4551
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000371/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Predisposizione dell’installazione dei prementi delle pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4579
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000399/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Casa del custode e del meccanico
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4606
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000426/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4560
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000380/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4566
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000386/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4575
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000395/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4552
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000372/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Prementi delle pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4594
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000414/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Armature in ferro
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4576
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000396/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Anonimo
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4559
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000379/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Impianto, casa del custode e del meccanico, cabina di trasformazione
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4600
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000420/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Installazione delle pompe
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4581
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000401/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi – Armature in ferro
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4582
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000402/

Mantova – Valletta Valsecchi – Stabilimento idrovoro Valsecchi – Cabina di trasformazione – Canale
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4589
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000409/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4574
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000394/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4562
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000382/

Mantova – Valletta Valsecchi – Costruzione dello stabilimento idrovoro Valsecchi
Studio Calzolari
Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Fondo Consorzio Bonifica Sud Ovest, CSO_4557
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s020-0000377/

 
Pubblicato in Foto, Storia | Lascia un commento

GdM 29 marzo 2013: «Esselunga investa su Palazzo Te»

«Esselunga investa su Palazzo Te»

…allibito. Anche all’opportunità che il privato finanzi di tasca propria le soluzioni al groviglio viabilistico di Porta Cerese. Sottopassi e rondò. «Il progetto ha due grandi difetti – contesta Boeri – Primo, si continua a misurare il valore…

— 29 marzo 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 27 marzo 2013: Le scuole della periferia premiate dalle iscrizioni

Le scuole della periferia premiate dalle iscrizioni

…quattro prime» informa la preside Ruberti. Confermati anche in numeri per la prima classe alla don Mazzolari di Valletta Valsecchi (comprensivo 2) e quelle delle elementari di Lunetta (la Allende, 2) e di Cittadella (la Tazzoli, una) che fanno parte…di Nicola Corradini

— 27 marzo 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

GdM 21 marzo 2013: L’opposizione si mobilita: il sindaco blocchi Esselunga

L’opposizione si mobilita: il sindaco blocchi Esselunga

…presentata ieri, chiede al sindaco di «sospendere qualsiasi procedimento in corso, in riferimento al comparto di porta Cerese denominato Esselunga». Nella premessa Pd, Sinistra unita, Insieme per Brioni, Patto, Api e gruppo misto (Viviano…

— 21 marzo 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 20 marzo 2013: Troppo rumore in città, via al risanamento

    Troppo rumore in città, via al risanamento

    …viale Pompilio, piazzale Michelangelo, via Principe Amedeo, viale Risorgimento, via Brennero (all’incrocio con Porta Cerese) e Virgiliana (sulla via Brennero, al semaforo, in piena zona industriale). Nulla di nuovo visto che da sempre sono…

    — 20 marzo 2013 —   sezione: MANTOVA

    Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

    Proposte per piano mobilità ciclistica, ovvero Biciplan

    Documento originale.

    Il sottoscritto avv. Giorgio Bassi , in qualità di Presidente pro-
    tempore dell’Associazione denominata “Comitato di Valletta Valsecchi”

    CONSIDERATO che:
    – il Comune di Mantova ha approvato in via definitiva il PGT con DGC n° 60 del 21/11/2012;
    – il PGT è stato pubblicato sul BURL n. 1 del 2 gennaio 2013 Serie Avvisi e Concorsi;
    – è ora intenzione del Comune di Mantova avviare la procedura per la stesura e la redazione
    del Piano della Mobilità Ciclistica.

    CONSIDERATO inoltre che il Comitato, che rappresento, ha sempre contribuito attivamente alla
    formazione, stesura ed elaborazione dei documenti costituenti il PGT, depositando i seguenti
    documenti:
    – suggerimenti e proposte in data 03/02/2011, ai fini del prosieguo della stesura del PGT;
    – osservazioni in merito alla messa a disposizione del DdP e del RA del redigendo PGT
    nell’ambito della procedura di VAS in data 12/04/2012;
    – Osservazioni al PGT adottato (DCC n° 38 del 11/06//2012) in data 22/08/2012 con prot. n°
    29457 (n° 50 dell’elenco).

    VISTO l’ “Avviso di avvio del procedimento unitamente alla verifica di assoggettabilità alla
    valutazione ambientale (V.A.S.)” prot. n° 0005097 del 05/02/2013, con cui la Dirigente competente
    avvisa che “chiunque ne abbia interesse può presentare istanza al fine di determinare le scelte
    urbanistiche (…)”, da presentarsi entro le ore 12:00 del 15/03/2013;

    CONSIDERATI in particolare i seguenti elaborati del PGT:
    – Relazione del Piano dei Servizi – PS0 relazione-2082;
    – Tavola PS3-2085 – Mobilità sostenibile;
    – Tavola PS5a-2087 – AREE D’ INFLUENZA DEI SERVIZI – Sistema formativo e del verde;

    DATO ATTO che:
    – all’interno del quartiere esiste una pista ciclopedonale che interessa unicamente le vie
    Volta (ad unico senso di percorrenza), Allende, Grossi e un tratto in fregio a piazza
    Mozzarelli di collegamento tra le vie Allende e Grossi;
    – restano sprovviste di un percorso ciclopedonale le seguenti vie/strade: Diga Masetti,
    Ariosto, 8 Marzo, Scalarini, Luzio, Goldoni, Mozart e Torelli, ovvero la maggior parte
    delle strade interne al quartiere.

    RILEVATO dunque che le piste ciclopedonali esistenti sono insufficienti sia per i collegamenti
    interni al quartiere (percorso aperto), che per i collegamenti con il resto della città (unico punto di
    collegamento è con la ciclopedonale di viale Risorgimento)

    presenta istanza per la stesura e redazione del <PIANO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA>,
    rinnovando le richieste e le proposte già avanzate con i documenti sopra citati, ovvero:

    1) Siano completati i tratti di ciclo-pedonale esistenti in quartiere (cfr. “esistenti” nella
    Tav. PS3-2085) trasformandoli in anello chiuso, al fine di consentire la fruizione in
    sicurezza (anche a minorenni nel tragitto casa – scuola);

    A titolo esemplificativo la ciclopedonale “lilla” (Tav. PS3) esistente potrebbe essere chiusa
    interessando le seguenti vie/strade: da via Volta proseguire con il tratto terminale di Diga Masetti
    quindi per Via Ariosto, via Mozart, str. Diga Masetti e via Torelli (con senso di percorrenza inverso
    a Via Volta) fino a ricongiungersi con via Allende.

    (estratto Tav. PS3 non in scala e relativa legenda)
    Proposta di possibile tracciato per realizzazione “anello”:
    La connessione dei tratti monchi, spiegata al successivo punto 2), è individuata da frecce.

    [Richiesta avanzata una prima volta in data 03/02/2011, nel documento consegnato ai fini del
    prosieguo della stesura del PGT.
    Richiesta ribadita nel documento “Osservazioni al Piano di Governo del Territorio (PGT)”
    depositate in data 22/08/2012 tra l’adozione e l’approvazione del PGT, e mai recepita].

    2) Una volta portato a compimento un “anello” ciclopedonale interno al quartiere
    questo sia collegato alla rete ciclopedonale della città intera, affinchè vi siano
    continuità e sicurezza di percorrenza.

    Dall’esame della Tav. PS3 emerge che l’unica ciclopedonale esistente collegata con il quartiere
    è quella di Viale Risorgimento. Si auspica ad esempio la realizzazione della ciclopedonale “in
    progetto o proposta” su Corso Garibaldi, al fine di collegare il quartiere con il centro città, ma
    soprattutto con la scuola secondaria di primo grado (“Maurizio Sacchi”), in cui confluiscono quasi
    tutti i ragazzini del quartiere (Cfr. Tav. PS5a-2087 – AREE D’ INFLUENZA DEI SERVIZI – Sistema
    formativo e del verde – riquadro “Scuole primarie e secondarie di 1° grado”).

    Il collegamento con la rete ciclopedonale cittadina consente spostamenti in sicurezza da e per la
    città, in particolare per i minorenni non accompagnati (es. Tragitto casa – scuola).

    Ci sono poi tre tratti di piste ciclopedonali monche, che dovrebbero connettersi con l’esterno del
    quartiere ed innestarsi su percorsi già previsti sin dal 2004:
    A. via Mozart nel tratto verso via Brennero deve congiungersi con il sottopasso per il Bosco
    Virgiliano. Il tracciato può essere ricavato sul largo marciapiede lato parrucchiera con
    adeguata segnaletica orizzontale;
    B. via Allende deve congiungersi con l’Argine Maestro attraverso via Miglioli.
    C. via Ariosto deve congiungersi con l’Argine Maestro: la pista ciclopedonale potrebbe essere
    ricavata tracciando sul largo marciapiede, che la percorre per tutta lunghezza, il sedime
    della pista con adeguata segnaletica orizzontale e verticale. Sarebbe altresì importante
    la rimozione di quegli ostacoli (cabine telefoniche, pali della luce, ecc.), che attualmente
    rendono impraticabile il marcipaiede stesso.

    (Cfr. Proposta n° 7 contenuta nelle osservazioni in merito alla messa a disposizione del DdP e del
    RA del redigendo PGT nell’ambito della procedura di VAS, depositate in data 12/04/2012)

    Le due istanze suddette non sono state ad oggi recepite dall’Amministrazione Comunale, con
    grande rammarico dei residenti di Valletta, per reiterati (?) motivi di non pertinenza con la fase di
    stesura/redazione, per cui le istanze venivano depositate.

    Si auspica vivamente che ora, dopo due anni di richieste, trattandosi della stesura di un
    piano di dettaglio del PGT, che riguarda proprio il tema della mobilità lenta, le suddette
    istanze vengano finalmente accolte, in quanto pertinenti con il redigendo Piano della
    Mobilità Ciclistica, e ivi recepite nell’interesse della cittadinanza residente nel quartiere di
    Valletta Valsecchi.

    In fede

    Presidente del Comitato di Valletta Valsecchi
    Avv. Giorgio Bassi

    Mantova, lì 15/03/2013

    Pubblicato in Notizie, Proposte | Lascia un commento

    Foto del Quartiere

    Foto di Valletta Valsecchi scattate da Giuseppe. [nggallery id=6]

    Altre gallerie | Lascia un commento

    GdM 12 marzo 2013. Lasciano in strada un cruscotto d’auto e sette parabrezza

    Lasciano in strada un cruscotto d’auto e sette parabrezza

    …e alcune parti di cruscotto con i cavi di un’autoradio. Chi ha scelto una zona verde in fondo al quartiere di Valletta Valsecchi per disfarsene, anziché raggiungere la discarica Tea di via Visi, lontana meno di un chilometro? Sarà la polizia locale…

    — 12 marzo 2013 —   sezione: MANTOVA

    Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

    GdM 2013_03_09: PGT

    …racconta che, in coda alla discussione sul Pgt, il capogruppo del Pdl Carlo Acerbi presentò…edificatorio (da 0,3 a 0,6 rispetto al Pgt adottato a giugno), «ma senza un maggiore…invece. In barba agli impegni presi, il Pgt ha frammentato la zona: l’ex palazzetto… di Igor Cipollina

    Benedini contro tutti «Perché non capite?»
    …contro il progetto di Porta Cerese, infilato all’ultimo nel Pgt. La pratica Esselunga, insomma. Al di là delle metafore muscolari…emendamento Acerbi lo ha moltiplicato per due rispetto al Pgt adottato a giugno (da 0,3 a 0,6), «ma ci si dimentica…
    GdM_2013_03_09_PGT_rotatedccc
    Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento