GdM 02 aprile 2013: Concorso di idee sul tema “Vicini” per aspiranti creativi in erba

Concorso di idee sul tema “Vicini” per aspiranti creativi in erba

…Venerdì, all’Arci Fuzzy, presentazione in anteprima del nuovo libro dello scrittore mantovano Davide Bregola. Ill Comitato di Quartiere Valletta Valsecchi ha da poco aperto la pagina web www.vallettavalsecchi.it.

— 02 aprile 2013 —   sezione: MANTOVA

Modalita’ per partecipare al concorso sul sito dell’arco e le pietre:

http://www.arcoelepietre.it/news/47-aep-quartieri-educativi/343-qviciniq-il-tema-del-nuovo-concorso-di-idee-de-larco-e-le-pietre-il-regolamento-per-partecipare-

Pubblicato in Eventi, Notizie | Lascia un commento

Assemblea dei cittadini per costituzione parte civile per processo Ies: 17 Aprile 2013

Volantino_assemblea 17 04 2013

Il COMITATO di Valletta Valsecchi
invita tutta la cittadinanza MERCOLEDI’ 17 aprile 2013 ore 21.00
presso il teatro della Parrocchia del Gradaro
per
PROCESSO IES
costituzione di parte civile dei cittadini residenti nei quartieri limitrofi
Alla serata parteciperà l’avv. Viviana Torreggiani che illustrerà le condizioni, le modalità e le forme per chiedere il risarcimento dei danni subiti
Sono stati invitati:
 Assessore Mariella Maffini
 Assessore Alberto Grandi
 Forum Mantova
 Comitato Fiera Catena
 Italia Nostra sez. di Mantova
 Associazione Ambiente & Sviluppo

Pubblicato in Notizie, Proposte | Lascia un commento

GdM 11 aprile 2013: Esselunga in città: «Siamo una chance»

Esselunga in città: «Siamo una chance»

…risoluzione dei guai viabilistici). Sergio Sernesi, amministratore delegato della Essepielle (società che fa capo al gruppo Esselunga di patron Caprotti), annuncia la discesa in città per la prossima settimana, affiancato da tecnici e architetti che stanno… di Gabriele De Stefani

— 11 aprile 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

Regolamenti del Comune di Mantova

Regolamenti del Comune di Mantova:

REGOLAMENTO DI IGIENE: Regolamento di igiene Comune di Mantova

e

REGOLAMENTO PER I SERVIZI PUBBLICI DI IGIENE AMBIENTALE: Regolamento per i servizi pubblici di igiene ambientale

Pubblicato in Senza categoria, Tutti | Lascia un commento

Valletta Valsecchi News N. 10, Anno 6 – 10 aprile 2013

WWN 10 (11.04.2013)

IES – Costituzione di parte civile
PGT – UNESCO – Esselunga – Zona Te
Decoro del quartiere
Millepiedini
Festa del quartiere
Assemblea Pubblica
Reazione a catena
Orti sociali di Valletta Valsecchi

Pubblicato in Newsletter | Lascia un commento

Millepiedini, o progetto Piedibus delle Mantua Mothers

Tutte le mattine il MILLEPIEDINI accompagna i bambini a scuola nel percorso di sola andata. Sono vari i percorsi proposti; scegliete in base alle vostre esigenze quello che vi è più comodo. Potete salire alla fermata “sotto casa” oppure a quella che intercettate lungo la strada che vi porta al lavoro.

Per iscrivere i vostri figli al PEDIBUS MILLEPIEDINI e segnalare la vostra eventuale disponibilità a diventare pediautisti, anche solo per qualche giorno, compilate il modulo di iscrizione e consegnatelo alle insegnanti. Per garantire massima visibilità e sicurezza ai bambini partecipanti verranno consegnati gratuitamente dei distintivi da indossare lungo il percorso.
Per informazioni o chiarimenti potete contattare la Scuola o i genitori del Comitato Pedibus ai seguenti numeri:
349 0723539 Alessandra
347 8332500 Annarosa

pedibusLogo

6 BUONE RAGIONI PER PARTECIPARE

1. Ambiente
Il PEDIBUS contribuisce a ridurre la congestione del traffico nell’ora di punta scolastica e a migliorare la qualità dell’aria.
2. Movimento
Il PEDIBUS offre la possibilità ad ogni bambino di fare del regolare esercizio fisico.
3. Socializzazione
Il tragitto a scuola a piedi dà ai bambini la possibilità di parlare e di fare nuove amicizie.
4. Educazione stradale
Il Pedibus insegna ai bambini ad orientarsi e ad acquisire una maggiore consapevolezza stradale, così da essere più preparati quando dovranno affrontare il traffico da soli.
5. Partecipazione
in un unico progetto sono coinvolti bambini, genitori, insegnanti, tecnici comunali, associazioni di volontariato, negozianti e abitanti del quartiere.
6. Sicurezza
I bambini che vanno a scuola con il PEDIBUS sono parte di un gruppo grande e visibile, sorvegliato da adulti e accompagnato in tutta sicurezza.

Percorsi per le tre scuole:

Mazzolari: Pedibus2013_MAZZOLARI (attenzione: cambio capolinea a causa lavori teleriscaldamento)

Redentore: Pedibus2013_REDENTORE

Nievo: Pedibus2013_NIEVO

Millepiedini partirà da maggio, fino alla fine delle scuole. Ma riprenderà a ottobre, per raggiungere le scuole a piedi in ogni stagione, fino a giugno 2014. Essenziale sarà la collaborazione dei genitori, “pediautisti” del millepiedi, chiamati a dare la loro disponibilità e ad aggiungersi al gruppo già attivo. Queste le date di presentazione del progetto nelle varie scuole:

Lunedì 15 aprile: Nievo e Ardigò
Martedì 16 aprile: Don Mazzolari
Mercoledì 17 aprile: Redentore
Giovedì 18 aprile: Martiri di Belfiore
Lunedì 22 aprile: Tazzoli
Martedì 23 aprile: Pomponazzo
========================================================================

Articolo dalla Gazzetta di Mantova

Bimbi a scuola a piedi Ecco il progetto delle mamme

…Giulio Romano), Don Mazzolari (Valletta Valsecchi), Martiri di Belfiore (Valletta Paiolo). Coordinato dalle Mantua Mothers e messo a punto da Alessandra Dusi e Anna Rosa Rizzo (tra le altre mamme), “Millepiedini” punta a coinvolgere…

— 04 aprile 2013 —   sezione: MANTOVA
=========================================================================

Pubblicato in Notizie, Proposte | Lascia un commento

GdM 07 aprile 2013: Italia Nostra: la zona Te? Torni al solo uso sportivo

Italia Nostra: la zona Te? Torni al solo uso sportivo

…preferiamo collaborare con istituzioni locali e associazioni per trovare soluzioni». Non c’è dubbio che la vicenda di Esselunga (ma Cordibella non nomina mai la proprietà) è al centro dell’azione principale messa in campo, con il clamoroso ricorso…

— 07 aprile 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 05 aprile 2013: Comitati in assemblea per il processo Ies

Comitati in assemblea per il processo Ies

…Valletta Valsecchi e Fiera Catena, chiamati a costituirsi parte civile al processo che vedrà dieci manager ed ex dirigenti della Ies imputati per inquinamento atmosferico. L’appello parte dal comitato di Valletta Valsecchi che sta per organizzare un… di Nicola Corradini

— 05 aprile 2013 —   sezione: MANTOVA

G.d.M. 05.04.2013R

Pubblicato in Aria, Notizie | 1 commento

GdM 05 aprile 2013: Dieci imputati Prima udienza il 23 maggio

Dieci imputati Prima udienza il 23 maggio

Il processo Ies avrà la sua prima udienza il 23 maggio. A stabilirlo era stato lo scorso febbraio il procuratore capo Antonino Condorelli che…

— 05 aprile 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Aria, Notizie | Lascia un commento

GdM 05 aprile 2013: Nuovi vertici per Italia Nostra Domani l’assemblea dei soci

Nuovi vertici per Italia Nostra Domani l’assemblea dei soci

…comunicato – dove si vorrebbe costruire un supermercato al posto del palazzetto dello sport, modificando la viabilità di Porta Cerese e portando il traffico a ridosso della villa». Italia Nostra ricorda che l’assemblea è aperta a tutti gli interessati…

— 05 aprile 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento