2013_01_23 GdM Italia Nostra prova a smontare il PGT

Gazzetta di Mantova del 23.01.2013

Italia Nostra prova a Smontare il PGT di Igor Cipollina

2013_01_23_GdM_IN_PGTc

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 15 gennaio 2013: Sodano-Esselunga, si tratta: «Vogliamo fare in fretta»

Sodano-Esselunga, si tratta: «Vogliamo fare in fretta»

…architettonico che è Palazzo Te con una soluzione che sciolga il nodo…progetto che tenga conto dell’area vincolata del Te e della viabilità della zona…prescrizioni ministeriali sull’area del Te, ma mette in difficoltà i negozi… di Sandro Mortari

— 15 gennaio 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 09 gennaio 2013: Operazione Porta Cerese La giunta vuole far presto

Operazione Porta Cerese La giunta vuole far presto

…quello che il Pgt consente a Te Brunetti e a Ghisiolo, e…acquistato da Coopsette l’area e l’immobile a fianco…la vicinanza con Palazzo Te, sia dal punto di vista viabilistico…ed essendo quella un’area sotto la tutela dell…non sfregeranno PalazzoTe. Inoltre, Esselunga dovrà… di Sandro Mortari

— 09 gennaio 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 09 gennaio 2013: Esselunga, cinque anni per sbarcare al Te

Esselunga, cinque anni per sbarcare al Te

…quello che il Pgt consente a Te Brunetti e a Ghisiolo, e…acquistato da Coopsette l’area e l’immobile a fianco…la vicinanza con Palazzo Te, sia dal punto di vista viabilistico…ed essendo quella un’area sotto la tutela dell…non sfregeranno PalazzoTe. Inoltre, Esselunga dovrà…

— 09 gennaio 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 02 gennaio 2013: Pgt in vigore: porte aperte ai nuovi piani

Pgt in vigore: porte aperte ai nuovi piani

…case – aggiunge – sorgeranno a Te Brunetti e a Ghisiolo est; e…nuovi ambiti di trasformazione a Te Brunetti e a Ghisiolo e altrettanti…moda all’interno dell’areaLubiam in viale Fiume». Anche…privati dovranno tutelare Palazzo Te, investendo anche per riqualificare… di Sandro Mortari

— 02 gennaio 2013 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 20 dicembre 2012: Benedini su Porta Cerese: «Il piano è modificabile»

Benedini su Porta Cerese: «Il piano è modificabile»

…per riprogettare quell’area». L’architetto…Porta Cerese e in zona Te va affrontato con grande…all’esedra di Palazzo Te. Ipotesi che nasce in tempi…La proprietà dell’area è cambiata, ma i termini…all’antica isola del Te, con rondò piazzati all… di Nicola Corradini

— 20 dicembre 2012 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 19 dicembre 2012: Altolà del sovrintendente «Devo difendere il Te»

Altolà del sovrintendente «Devo difendere il Te»

…attenzione Palazzo Te e puntasse a valorizzarlo…per sovraccaricare l’area di traffico e persone…impone la legge. L’area di Palazzo Te è sottoposta a un vincolo…può valorizzare l’area del Te rispettandone “il… di Gabriele De Stefani

— 19 dicembre 2012 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 08 dicembre 2012: Firme contro il supermercato davanti a Palazzo Te

Firme contro il supermercato davanti a Palazzo Te

…struttura commerciale che potrebbe sorgere sull’area dell’ex palasport, vicino a palazzo Te. «Abbiamo seguito con sgomento le vicende legate…enorme struttura commerciale che offende palazzo Te». Uno scenario che, secondo i promotori della…

— 08 dicembre 2012 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Area Te, Notizie | Lascia un commento

GdM 28 novembre 2012: Un altro vuoto in Valletta. Supermarket verso l’addio

Un altro vuoto in Valletta. Supermarket verso l’addio

…anni. È ciò che resta di quella che doveva essere la nuova area commerciale del quartiere, con il bar, la pasticceria, un negozio…effetti della nascita del centro commerciale Esselunga in viale Te. Abbassamento dei prezzi o un nuovo stravolgimento del tessuto… di Nicola Corradini

— 28 novembre 2012 —   sezione: MANTOVA

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Lettera alla Gazzetta sul PGT del 26 Novembre 2012

Gent. Direttore,

mi si lasci dire che, rispetto alla discussa votazione in Consiglio comunale dell’emendamento relativo alle sorti dell’ex palazzetto, il dibattito pubblico all’auditorium della Banca Popolare sollecitato dall’architetto Benedini e organizzato dalla Gazzetta di Mantova appare tardivo e inopportuno.

Tardivo, perché non è così che, all’interno di un processo di partecipazione e di costruzione democratica del consenso – su una proposta che cambia di molto la fisionomia della parte sud della città e che la blocca per molti anni in una disponibilità non dovuta ad accogliere traffico incongruo – si percorre la strada del dibattito, dello scambio di idee, e infine, se si vuole, del convincimento a dover cambiare.

Inopportuna, perché la sera prima del voto in Consiglio un incontro simile non può fare altro che accendere gli animi, scagliarli l’uno contro l’altro, perdere di vista la possibilità di soppesare i valori in gioco (simile scena la si è già sperimentata, nel piccolo, durante il recente incontro pubblico sulla opportunità o meno del ponte a Catena).

Vale la pena di sottolineare che democrazia non è bagarre, e che l’elaborazione di informazioni per la ricerca di un giudizio ponderato sulle questioni richiede tempi e metodi non proprio coincidenti con i dibattiti pubblici convocati il giorno prima.

Roberto Capuzzo

Pubblicato in Area Te, Notizie, Posizioni | Lascia un commento